VISUALCONTAINER[.BOX]

Visualcontainer + [.BOX] Videoart Project Space

LIUBA // THE FINGER AND THE MOON TRILOGY + TALK

THE FINGER AND THE MOON TRILOGY
Arte, spiritualità e dialogo interculturale
Un incontro tra pratiche artistiche e sguardi antropologici

A cura di Alessandra Arnò
8 – 14 novembre 2025
Opening: sabato 8 novembre, ore 17.00 – 21.30
Talk: Arte, spiritualità e dialogo interculturale – ore 18.00

Partecipano: Giulia Evolvi (Ricercatrice in sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna), Davide Carnevale (Antropologo, Università di Ferrara), Nurgül Çokgezici (Psicologa, mediatrice interculturale e docente, UniUma – Università per la Mediazione Linguistica e Culturale di Milano), Luca Panaro (Critico d’arte, curatore e docente, Accademia di Belle Arti di Bologna), Alessandra Gagliano Candela (Storica dell’arte e docente, Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, curatrice ), Enzo Gavino (partecipante alla performance genovese), LIUBA (artista) e Alessandra Arnò (Direttrice di Visualcontainer)

Finissage: venerdì 14 novembre, ore 18.00 – 20.30, con visita guidata dell’artista
Ingresso su appuntamento nei giorni feriali

Visualcontainer[.Box] presenta The Finger and the Moon Trilogy, mostra personale di LIUBA, artista italiana che da oltre vent’anni esplora le connessioni tra spiritualità, corpo, società e partecipazione attraverso performance, video e pratiche relazionali. Il progetto, avviato nel 2006 e tuttora in corso, affronta il sacro come esperienza umana universale, denunciando al contempo i rischi del fanatismo, dell’intolleranza e dell’appropriazione identitaria del religioso. Attraverso le sue azioni, LIUBA costruisce un dialogo tra arte, antropologia e società, in cui la pratica artistica diventa spazio d’ascolto e trasformazione.

The Finger and the Moon nasce da una lunga ricerca dell’artista sulle principali tradizioni spirituali del mondo e sui loro linguaggi gestuali e rituali. Dai dialoghi con rappresentanti di diverse fedi – islamica, ebraica, buddhista, induista, cristiana, nativo-americana – hanno preso forma tre azioni performative, realizzate in contesti significativi e restituite in opere video, oggetti e installazioni.

  • LIUBA // THE FINGER AND THE MOON TRILOGY + TALK

    LIUBA // THE FINGER AND THE MOON TRILOGY + TALK

    THE FINGER AND THE MOON TRILOGYArte, spiritualità e dialogo interculturaleUn incontro tra pratiche artistiche e sguardi antropologici A cura di Alessandra Arnò8 – 14 novembre 2025Opening: sabato 8 novembre, ore 17.00 – 21.30Talk: Arte, spiritualità e dialogo interculturale – ore … Continua a leggere →

Oltre all’attività espositiva consolidata negli anni, VISUALCONTAINER[.BOX] offre ai propri associati un luogo di aggregazione e discussione attraverso serate ed eventi dedicati all’audiovisivo sperimentale, proiezioni di film sperimentali, libri e incontri con gli artisti.

Inoltre mette a disposizione i propri spazi attrezzati ad altre associazioni per incontri ed eventi e aree di studio e spazi di lavoro in condivisione per singoli e/o gruppi di lavoro.

Per info scrivere a info@dotbox.it


VISUALCONTAINER[.BOX]

[.BOX] cambia conchiglia e si sposta nel quartiere Niguarda insieme a Visualcontainer: Visualcontainer.[Box]
www.dotbox.it

🌕 THE FINGER AND THE MOON TRILOGY – LIUBA

📍 Visualcontainer[.Box], Milano
🗓️ 8 – 14 novembre 2025
🕖 Opening sabato 8 novembre ore 17.00
🎤 Talk ore 18.00 – “Arte, spiritualità e dialogo interculturale”

LIUBA - The Finger and the Moon #1 (2007) - Biennale di Venezia – Opening
Il viaggio inizia nel silenzio della Biennale di Venezia.
Vestita di nero, con un abito realizzato insieme alla stilista Elisabetta Bianchetti, LIUBA attraversa gli spazi affollati dell’arte come una presenza meditativa.
Il suo corpo lento e concentrato contrasta con il ritmo frenetico della fiera: è un gesto di resistenza poetica, un invito a fermarsi e guardare “oltre il dito”, verso la luna.

#Liuba #PerformanceArt #Videoart #BiennaleVenezia #VisualcontainerBox
🌕 THE FINGER AND THE MOON TRILOGY di LIUBA

📍 Visualcontainer[.Box], Milano
🗓️ 8 – 14 novembre 2025
🕖 Opening sabato 8 novembre ore 17.00
🎤 Talk ore 18.00 – “Arte, spiritualità e dialogo interculturale”
www.dotbox.it

Tre gesti, tre momenti, un’unica ricerca sul senso della spiritualità nella vita contemporanea.
Visualcontainer[.Box] presenta The Finger and the Moon Trilogy, la mostra personale di LIUBA, artista e performer che da oltre vent’anni esplora il rapporto tra arte, corpo e spiritualità attraverso la performance e la videoarte.

Le opere in mostra – video, fotografie e materiali performativi – raccontano questo viaggio come un rito collettivo di ascolto e di convivenza interculturale.
Le opere in mostra – video, fotografie e materiali performativi – raccontano questo viaggio come un rito collettivo di ascolto e convivenza.

Il talk inaugurale “Arte, spiritualità e dialogo interculturale”, a cura di Alessandra Arnò, riunisce antropologi, psicologi e critici d’arte per riflettere insieme sul ruolo dell’arte come spazio di incontro e mediazione
LIUBA

THE FINGER AND THE MOON TRILOGY
Arte, spiritualità e dialogo interculturale
Un incontro tra pratiche artistiche e sguardi antropologici

 A cura di Alessandra Arnò

 8 – 14 novembre 2025

 Opening: sabato 8 novembre, ore 17.00 – 21.30

 Talk: Arte, spiritualità e dialogo interculturale – ore 18.00

 Partecipano: Giulia Evolvi (Ricercatrice in sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna), Davide Carnevale (Antropologo, Università di Ferrara), Nurgül Çokgezici (Psicologa, mediatrice interculturale e docente, UniUma – Università per la Mediazione Linguistica e Culturale di Milano), Luca Panaro (Critico d’arte, curatore e docente, Accademia di Belle Arti di Bologna), Alessandra Gagliano Candela (Storica dell’arte e docente, Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, curatrice ), Enzo Gavino (partecipante alla performance genovese), LIUBA (artista) e Alessandra Arnò (Direttrice di Visualcontainer)

 Visualcontainer[.Box] presenta The Finger and the Moon Trilogy, mostra personale di LIUBA, artista italiana che da oltre vent’anni esplora le connessioni tra spiritualità, corpo, società e partecipazione attraverso performance, video e pratiche relazionali. Il progetto, avviato nel 2006 e tuttora in corso, affronta il sacro come esperienza umana universale, denunciando al contempo i rischi del fanatismo, dell’intolleranza e dell’appropriazione identitaria del religioso. Attraverso le sue azioni, LIUBA costruisce un dialogo tra arte, antropologia e società, in cui la pratica artistica diventa spazio d’ascolto e trasformazione.
🌙 La videoarte si oppone alla notte.

Sabato 18 ottobre alle 18.30, Visualcontainer[.BOX] apre le porte a En continu – Vieni, ti porto io, tappa milanese del 38° Les Instants Vidéo (Marsiglia).

Quattro opere tra corpo, desiderio e società contemporanea.

📍 Visualcontainer[.BOX]

Via G.B. Passerini 18, Milano (Niguarda)

🗓️ Dal 18 al 24 ottobre 2025

#Videoarte #LesInstantsVideo #VisualcontainerBOX #MilanoCultura #Niguarda
Il 9 ottobre 2025 Visualcontainer[.Box] ospita, in collaborazione con Nazra – Palestinian Short Film Festival, la proiezione di UNDR (2024), opera del regista palestinese Kamal Aljafari.

Attraverso immagini aeree dei paesaggi palestinesi, il film riflette sul ciclo di distruzione e ricostruzione che caratterizza la storia del territorio, ponendo il paesaggio stesso come protagonista. UNDR si colloca al confine tra documentario e finzione, offrendo una lettura poetica e critica della modernità, della violenza e della sua crescente spettacolarizzazione.

📅 9 ottobre 2025
📍 Visualcontainer[.Box], Milano
🎬 UNDR – 15’, Palestina, 2024

Un’occasione per conoscere da vicino una delle voci più significative del cinema sperimentale palestinese.

Instagram